DIET+ ha l’obiettivo di favorire la condivisione e la diffusione delle conoscenze e competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dell’ICT e della multimedialità e di facilitare l’accesso alle stesse, sia da parte delle imprese, specie PMI, e degli altri soggetti pubblici e privati presenti nel territorio, che del mondo universitario e della ricerca.
DIET+ è progettato e implementato come un vero e proprio laboratorio, creato come luogo fisico e virtuale, che punta a facilitare la connessione tra tutti i soggetti della filiera dell’innovazione, asset cruciale per lo sviluppo di programmi mirati di ricerca industriale e la piena utilizzazione dei risultati della ricerca, nonché la loro trasformazione in innovazioni atte a rafforzare la competitività del sistema produttivo laziale.
Il cuore virtuale di DIET+ è costituito dall’interest network diet+, basato su un innovativo paradigma che realizza una comunità interattiva di utilizzatori messi automaticamente in relazione sulla base dei loro interessi grazie a particolari algoritmi in grado di analizzare i grafi di interesse. Utilizzatori, ricercatori, imprese (specie PMI), esperti, amministratori pubblici e studenti si connettono in ragione di comuni interessi, diventando parte di una rete di produttori e fruitori di conoscenza, vero e proprio moltiplicatore di saperi in continua crescita. I contenuti sono garantiti da meccanismi di autoreferenziazione che ne individuano la qualità e il grado di attendibilità, costruiti e validati nel tempo con il contributo degli utilizzatori. Ne risulta la creazione di una banca dati innovativa realmente interattiva.
DIET+ vuole contribuire alla creazione della “rete della ricerca e dell’innovazione” del Lazio, proponendosi come prima esperienza di “centro di competenze e innovazione” nel settore dell’ICT e della multimedialità, che sarà elaborata in un “modello” utilizzabile e riproducibile in altri settori e ambiti territoriali.
DIET+ si avvale della collaborazione delle associazioni imprenditoriali del Lazio, Unindustria, Federlazio e CNA che hanno manifestato il loro interesse e la disponibilità a collaborare alla sua realizzazione.
DIET+ è realizzato attraverso il finanziamento dei “Progetti di Ricerca presentati da Università e Centri di Ricerca – L. R. Lazio 13/2008”